Cucina Regionale

Cucina regionale Veneta

 

     La conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici agroalimentari rappresenta un’importante opportunità economica per gli operatori del comparto alberghiero, agrituristico e della ristorazione.

     La ricerca di ricette tradizionali della nostra regione è in forte crescita e numerosi sono gli appassionati che frequentano corsi per imparare a cucinare e degustare i prodotti della nostra terra. Ma per educare pienamente il consumatore alla cultura agroalimentare è necessario fornire anche altre conoscenze. Ad esempio, è importante avere informazioni sulle aree geografiche di provenienza dei prodotti, sulle caratteristiche del territorio, sulle tecniche di produzione dei prodotti, sulla loro trasformazione e commercializzazione, nonché sulla reperibilità commerciale e sulla loro stagionalità.

     Il successo delle attività del comparto è legato alla capacità delle diverse imprese agricole, agroalimentari e della ristorazione di organizzarsi secondo un’articolazione di filiera in grado di dar credito e di veicolare i prodotti tradizionali tipici locali di cui il Veneto è una delle regioni più ricche d’Italia.

     Del resto, proprio in Veneto sono presenti pressoché tutte le filiere agroalimentari e in particolare quelle delle grandi colture, dell’ortofrutta, della carne e del latte, del vitivinicolo.

L’operatore turistico, con il proprio servizio di ristorazione, deve quindi saper proporre non solo i “sapori” tipici del proprio territorio, ma anche saper presentare il territorio stesso attraverso antichi e moderni “saperi” che sempre di più attraggono i nuovi turisti enogastronomici e ambientali.

   Mostra # 
# Titolo articolo Autore
1 LA TRIPPA Damiano Savin
2 La focaccia veneta Damiano Savin
 

Le più lette


Thumbnail
Pappardelle con crema di carote e rucola fresca
Primi  (16)
 
Thumbnail
Meringa svizzera
Impasti base  (14)
 
Thumbnail
Meringa ordinaria o francese
Impasti base  (14)
 
Thumbnail
Meringa italiana
Impasti base  (14)
 
Thumbnail
Meringa giapponese
Impasti base  (14)

Articoli

  • Lo storione cobice
  • I funghi di Costozza
  • Costo ricetta
  • La patata di Roveredo
  • Il prosciutto di Montagnana

L'Agroalimentare

#666
#666
#666

AGLIO DI VOGHIERA

AGLIO DI VOGHIERA Continua

#666

LO SCALOGNO DI ROMAGNA

LO SCALOGNO DI ROMAGNA Continua

#666
#666
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/939932RISO_DI_GRUMOLO_2.jpg
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/356406arance.jpg
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/302961moche.jpg
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/208069l___aglio.jpg
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/233858ulbo.jpg
http://www.chef4prof.it/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/454749Immagine9.gif
thumbnailthumbnailthumbnailthumbnailthumbnailthumbnail

Contenuti Multimediali

  • Sottovuoto
  • Cheesecake
  • Canestrelli